Il teatro è da tempo utilizzato per promuovere azioni educative sui temi "caldi" (aids, ecc.) della prevenzione. La forza comunicativa del teatro consiste nell'essere un mezzo di conoscenza (mettersi dal punto di vista dell'altro, acquisire saperi), nell'usare consapevolmente il linguaggio verbale e non verbale per includere anche la popolazione meno alfabetizzata, nel far riflettere attori e spettatori sui propri atteggiamenti/comportamenti e nello stimolare il cambiamento sociale in un'ottica di promozione della salute.
A Carpi, corso di formazione sul teatro come strumento per la promozione del benessere individuale e sociale, una risorsa capace di facilitare la costruzione di ponti per sviluppare comunità, cultura e salute.
Le date:
20/27/29 novembre
11 dicembre