"Fitwalking e i Colori della Salute"
A Soliera camminate di gruppo per rimanere in forma. Disponibili foto e video dell'iniziativa
Il Progetto "Non Mollare Mai"
Iniziativa nelle scuole per unire sana alimentazione e attività motoria.
Distributori automatici nelle scuole
La Regione Emilia-Romagna vara nuove linee guida per contrastare il junk food nelle scuole.
"Mi muovo con piacere", la quarta edizione
Alla Festa Provinciale Giochi della Gioventù una vetrina per gli elaborati delle scuole della Provincia di Modena.
AIDS - Attività provinciali 2012
La Commissione Interaziendale AIDS si riunisce per un aggiornamento sulle attività e sulle nuove proposte
Doping e integratori alimentari: i dati della Commissione Vigilanza
Il rapporto del Centro vigilanza doping (CVD) conferma l'assenza di rischio se si assumono integratori alimentari, ma l'Italia ne vieta la vendita.
Paesaggi di Prevenzione - Premiazione scuole
A Reggio Emilia, una giornata di premiazione delle scuole che promuovono la salute con Paesaggi di Prevenzione
A Spilamberto, il progetto l'Alfabeto Differente
Avvio delle attività
La premiazione di Scommetti che smetti? 2012
Trenta i vincitori del concorso, estratti tra i 450 modenesi che si sono impegnati nel percorso ad abbandonare le sigarette.
Mi metto in evidenza. Scelgo di non fumare
In occasione della "Giornata mondiale senza fumo" (31 maggio 2012), la campagna di sensibilizzazione e le iniziative in provincia di Modena per contrastare l'abitudine tabagica.
Attenta! Non farti stendere dall'alcol
Numerose le iniziative in tutta la provincia di Modena nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione sui rischi dell'alcol dedicata alle donne.
Il PPS tra i progetti innovativi della regione Emilia-Romagna
In occasione di Exposanità 2012 il PPS è stato presentato come uno fra i progetti innovativi regionali.
La presente Newsletter si inserisce nel percorso del Programma PPS adottato il 24 marzo 2010 dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria e dà seguito alle indicazioni, emerse in occasione della giornata di lavoro del 14 gennaio 2011, volte alla redazione di un notiziario online in tema di salute in provincia di Modena che funga anche da aggregatore delle newsletter esistenti.
La newsletter, gratuita, aperta a tutti gli utenti che ne fanno richiesta e distribuita via e-mail, è prodotta da una redazione il cui coordinamento fa capo al Programma territoriale della provincia di Modena "Comunicazione e Promozione della Salute".
In riferimento al D. Lgs. 196/2003, i dati dei destinatari sono trattati esclusivamente al fine dell'invio della newsletter e non sono comunicati in alcun modo a terzi. Responsabile del trattamento dei dati è la redazione della Newsletter.