L'iniziativa "Fitwalking ed i Colori della Salute" ha fatto registrare un grande successo per numero di adesioni, con oltre 200 partecipanti alle camminate veloci organizzate lungo percorsi allestiti dal Comune di Soliera. Il progetto, rivolto alle persone dai 55 anni che sono state sollecitate a praticare attività fisica regolare dal proprio medico di medicina generale ed invitate ad aderire al un programma di fit walking, ha avuto l'obiettivo di creare una rete di opportunità permanente per favorire l'esercizio fisico, con un impatto positivo sulle abitudini di vita e sulla salute.
I gruppi di partecipanti in tenuta sportiva, guidati dallo staff della Medicina dello sport dell'Azienda USL di Modena e dai medici di base di Soliera, sono stati invitati a effettuare uno specifico test del cammino: hanno camminato per 6 minuti (six minute walking test = 6MWT) alla massima velocità possibile avendo a riferimento un passo che consentisse loro di parlare ma non di cantare (= intensità moderata). Sono stati calcolati i i metri percorsi, rivalutati nei successivi test. Da maggio (avvio del progetto) a ottobre 2012 sono state organizzate 2-3 camminate settimanali di 3-4 km, guidate da capigruppo, per favorire l'attività spontanea. In proposito, un pieghevole ad hoc ha rappresentato lo strumento per registrare le informazioni personali e rafforzare la capacità di autovalutazione
Tutto il progetto è stato seguito dall'Assessore allo sport del Comune di Soliera, Maurizio Andreoli, soddisfatto per il successo dell'iniziativa. Il tutto, senza dubbio, è stato un "bellissimo spot", per la promozione dell'attività fisica nella provincia modenese.
Alla fine del percorso, una partecipante legge una "zirudela" composta dal gruppo sull'esperienza vissuta con I Colori della salute. La zirudela è una poesia in dialetto modenese in rima: il testo sintetizza esattamente, come descritto nel Piano di prevenzione, tutto il significato delle camminate della salute anche in un momento difficile come il post terremoto.