Formare personale qualificato che operi in rete con il Servizio Sanitario Regionale nell'ambito del Progetto "Palestra sicura", dando attuazione agli indirizzi sulla somministrazione dell'attività fisica previsti dal Piano della prevenzione 2010-2012 della Regione Emilia Romagna: questo l'obiettivo del percorso formativo di Referente per la Salute.
Per la formazione dei primi "Referenti per la salute" è stato organizzato il primo corso nell'autunno del 2011. Due sono le qualifiche previste:
Qesto titolo si ottiene attraverso un corso base rivolto ai laureati in scienze motorie con laurea quadriennale, ai diplomati Isef e ai laureati di scienze motorie di I e II livello.
A questo titolo possono aspirare i laureati quinquennali in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata, che abbiano già frequentato il corso base e conseguito il relativo titolo.