Dal 19 al 21 marzo il "viaggio nella salute" parte da ModenaFiere, con l'edizione 2010 di Children's Tour: per i giovani visitatori della manifestazione e i loro genitori sono pronti giochi, eventi e informazioni sui temi della sostenibilità ambientale, dell'importanza dell'attività motoria, della sana alimentazione, del corretto utilizzo dei farmaci. La salute, dunque, per quando si è in viaggio e non solo. Presso uno stand dedicato, operatori sanitari, del mondo dello sport e dell'ambiente, farmacisti e pediatri si rendono disponibili per suggerimenti e consigli.
L'iniziativa "Crescere in salute. Sane abitudini da prendere al volo" è realizzata in collaborazione con il Comitato provinciale del CONI, la sezione modenese della Federazione Italiana Medici Pediatri e alcuni partner del Progetto regionale "Ambiente è Salute", ovvero ARPA Modena, i Centri di Educazione Ambientale "La Raganella" e "Unione Terre d'Argine" - "La Lumaca Soc. Coop.".
Mattino
- CEA "La Raganella" - Per conoscere la Bassa Modenese: giochi d'aria.
Laboratorio per conoscere chi sta tra le nuvole rivolto ai bimbi delle scuole d'infanzia e primaria
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini
Il sorriso di Denny il dentino: Laboratorio per bambini sull'importanza della corretta igiene orale.
Pomeriggio
- ARPA Modena - Dimostrazione pratica attraverso l'uso del microscopio sul Biomonitoraggio Ambientale (Per bimbi 6-14 anni)
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini.
Mattino
- CEA "La Raganella" - Per conoscere la Bassa Modenese: cose di terra.
Laboratorio per utilizzare la terra della Bassa rivolto ai bimbi delle scuole d'infanzia e primaria
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini;
Il sorriso di Denny il dentino: Laboratorio per bambini sull'importanza della corretta igiene orale.
Pomeriggio
- CEAS "Unione Terre d'Argine" - "La Lumaca Soc. Coop."- Cuore Ecologista
Laboratorio di decoro e di riciclo creativo per adornare e rendere unica la sagoma del grande cuore con la foglia simbolo del progetto Ambiente è Salute
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini;
Il sorriso di Denny il dentino: Laboratorio per bambini sull'importanza della corretta igiene orale.
Mattino
- CEA "La Raganella" - Per conoscere la Bassa Modenese: il signor acqua.
Laboratorio per scoprire l'importanza dell'acqua per il territorio della Bassa rivolto ai bimbi delle scuole d'infanzia e primaria
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini.
Pomeriggio
- Coni Modena - Esercitazioni di alfabetizzazione motoria
Percorso che coinvolge equilibrio, rapidità e coordinazione per bimbi da 3 a 10 anni
- Aziende sanitarie e FIMP
Informazioni sui sani stili di vita (alimentazione, movimento, lotta al fumo, uso sicuro dei farmaci, ecc.) e sulla salute dei bambini;
Il sorriso di Denny il dentino: Laboratorio per bambini sull'importanza della corretta igiene orale.
Uno stand colorato e animato, dunque, per accostarsi ai sani stili di vita in modo divertente e coinvolgente. Ai partecipanti alle attività è stato proposto un utile omaggio: una valigetta per raccogliere i materiali proposti e partire con "il proprio bagaglio di salute"!