Le Aziende Sanitarie modenesi, in collaborazione con altri Soggetti della comunità locale, realizzano attività di comunicazione e di promozione di sani stili di vita, su diversi temi di salute e in differenti contesti.
Il Programma interaziendale "Comunicazione e promozione della salute" definisce e attua piani di intervento nelle seguenti aree tematiche:
I progetti di comunità rappresentano iniziative multidisciplinari orientate a gruppi di persone che condividono elementi comuni (territorio, identità, interessi, ecc) e relazioni, contraddistinti da un approccio di progettazione partecipata, che hanno lo scopo principale di indirizzare le giovani generazioni e tutta la popolazione verso stili di vita più salutari.
Nelle scuole modenesi, sono oltre 20.000 i ragazzi - oltre a genitori e personale scolastico - che ogni anno vengono raggiunti con attività mirate di educazione alla salute. I temi sono affrontati con diverse tipologie d'intervento, quali corsi di formazione, lezioni frontali, concorsi, prove pratiche.
Dai supermercati allo stadio, dai concerti alle fiere dedicate ai bambini, senza tralasciare i distributori automatici, i mercati, i mass media locali, ecc: grazie alla collaborazione con partner pubblici, privati e del Terzo settore, le attività di promozione della salute sperimentano nuovi setting e nuovi canali di comunicazione per raggiungere in modo sempre più efficace e mirato i cittadini.
Anche in ambito penitenziario sono stati attivati degli interventi di promozione della salute, in collaborazioni con Enti Locali e Terzo settore.