Nell'ambito della Campagna "Alcol, non sei uno di famiglia. Il consumo responsabile si insegna anche con il buon esempio", il Distretto sanitario di Vignola e il locale Centro Alcologico, l'Unione Terre di Castelli - Politiche Giovanili, il Comune di Montese, LAG Coop Soc., Al-Anon, AA e ACAT organizzano un concorso fotografico rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del distretto di Vignola. Per partecipare individualmente, in gruppo o come gruppo-classe, basta scattare una o due fotografie sul tema del concorso.
Per ogni sezione del concorso (scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado):
1° premio: 200 euro
2° premio: 100 euro
3° premio: 50 euro
in buoni acquisto per CD musicali e libri.
Il 6 maggio 2011, alle ore 21.00, presso il Castello di Guglia, si svolge la premiazione del concorso con la consegna di un gadget di partecipazione a tutti i concorrenti e l'esposizione degli scatti dei partecipanti
1^classificata
Titolo:"Per te un posto a tavola non c'è"
Autore: Classe 3^A - Scuola Muratori di Vignola
Motivazione: Per l'immagine perfettamente pertinente al tema del concorso e per la brillantezza del titolo.
2^classificata
Titolo: "Oro!!Argento! ... (S)bronzo..."
Autore: Classi 1^e 2^ C - Scuola Martiri della Libertà di Zocca sez. distaccata di Montese
Motivazione: Per la chiarezza visiva della comunicazione e per la creatività.
3^classificata
Titolo: "Bere mi piaceva .... da morire"
Autore: Valentina Zanni - Scuola Muratori di Vignola
Motivazione: Per la vena ironica utilizzata.
1^classificata
Titolo: "Scegli"
Autore: Luca Eutizi- Istituto Spallanzani di Vignola
Motivazione: Per la forza e l'immediatezza del messaggio scelto e perché evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel
condurre uno stile di vita sano.
2^classificata
Titolo: "La famiglia della 'buona' sete"
Autore: Anna Bertocchi- Istituto Paradisi di Vignola
Commento dell'autore: L'allegria e l'affetto non si misurano in gradi.
Motivazione: Per il titolo perfettamente pertinente al tema del concorso e per l'incisività del commento.
3^classificata
Titolo: "L'alcol toglie colore alla vita"
Autore: Michele Nuti e Jessica Ponzoni - Liceo Allegretti di Vignola
Commento dell'autore: L'alcol toglie il colore alla nostra vita, col tempo tutto diventa grigio e spento e ti ritrovi sul ciglio di un burrone col rischio di non uscirne mai più. Quindi trascorriamo una vita a colori con tutte le emozioni che ci può riservare, belle o brutte che siano.
Motivazione: Per la semplicità e la freschezza con cui il messaggio è comunicato.
- Titolo: "Alcol stacci lontano"
Autore: Andrea Rubbi - Scuola Leopardi di Castelnuovo Rangone
Motivazione: Per la forte sottolineatura di un modello educativo che protegge dai rischi connessi al consumo di alcol.
- Titolo: "Hai toccato il fondo"
Autore: Giulia Camatti - Istituto Spallanzani di Vignola
Motivazione: Per l'idea e la pregiata qualità dell'immagine fotografica.
Segue un incontro-dialogo con le famiglie dal titolo "Bere bene si può?". Intervengono:
Durante la serata anche la premiazione del concorso "Poesiamo e Raccontiamo", condotta da Andrea Barbi con l'intervento dell'attrice Franca Lovino.