29 novembre 2013 - ore 14
Circoscrizione 3 Buon Pastore, Via Padova 149 - Modena
Incontro formativo rivolto al personale dei Consultori familiari "Perché il test HIV? Come informare e sensibilizzare le/gli utenti del Consultorio Familiare al Test HIV"
Docenti:
- Prof.ssa Cristina Mussini - Direttore Clinica Malattie Infettive - AOU Policlinico di Modena
- Prof. Giovanni Guaraldi - Clinica Malattie Infettive - AOU Policlinico di Modena
Nell'ambito del programma interregionale "Social Net Skills'", finanziato dal Ministero della Salute nasce "YOUNGLE", il primo servizio pubblico gratuito di sostegno psicologico basato su un social network rivolto ad adolescenti e gestito da adolescenti.
Per la Regione Emilia-Romagna ha previsto l'attivazone di 3 pagine/profili Facebook differenziati per argomentoe gestiti rispettivamente da: CEIS Reggio Emilia, Spazio Giovani di Parma e Modena, Ser.T. di Forlì.
Youngle LoveAffair, attivo da Giugno 2013, è il network gestito congiuntamente dai Consultori e Spazi Giovani di Parma e Modena e si concentra su tematiche connesse ad educazione socio-affettiva, sessualità e prevenzione MST. La metodologia utilizzata si fonda sulle radicate esperienze di coinvolgimento dei peer delle realtà consultoriali coinvolte. Sono infatti gruppi di adolescenti tra i 18 e i 22 anni adeguatamente formati a gestire, con il supporto e la supervisione degli operatori dei Consultori, sia gli aspetti redazionali delle pagine (ricerca di informazioni, pubblicazione di news, video, campagne di sensibilizzazione, ecc..) sia l'attivazione di spazi chat di aiuto online verso i pari.
Youngle Love Affair è presente su Facebook e su Whatsapp (al numero: 3666332747, attivo il martedì nella fascia oraria 20-22).
Modena City Ramblers, studenti e Operatori Spazio Giovani insieme contro l'AIDS
Iniziativa presso la Tenda di Viale Molza a Modena
Attività di educazione sanitaria, sessuale, prevenzione AIDS e MST
Report Regione Emilia-Romagna (Assessorato Politiche per la salute) - Dati anno 2010
Azienda USL di Modena |
Popolazione target* |
Totale adolescenti coinvolti |
in ambito scolastico |
in ambito extra-scolastico |
36.444 |
11.253 |
10.727 |
65 |
* Ragazzi di età 14-19 anni al 31/12/2010 - Fonte: La Regione in cifre - Regione Emilia-Romagna