"Oltre i muri" è un percorso di comunicazione e integrazione che coinvolge sei associazioni del volontariato modenese nella lotta all'indifferenza e al pregiudizio. Il progetto, che si sviluppa nel Distretto Sanitario di Modena, è realizzato in collaborazione con il Centro Servizi del Volontariato e il Programma territoriale "Comunicazione e Promozione della salute" (PPS), con il patrocinio del Comune di Modena.
Le associazioni coinvolte si fanno carico e sono portavoce di uomini e donne che convivono, accettano e soprattutto combattono il Parkinson, l'HIV, l'ictus cerebrale, la solitudine, l'Alzheimer e il disagio mentale. Tra innovativi flash mob, iniziative nelle piazze, nei centri commerciali e nei centri di vicinato, "Oltre i Muri" si sviluppa come una campagna di sensibilizzazione per favorire l'integrazione sociale e abbattere i muri di rifiuto ed esclusione che emarginano quanti sono colpiti da tali, differenti, patologie e le loro famiglie. Il tema dello stigma è affrontato, per quanto riguarda questo sito, nell'ambito delle iniziative per la lotta all'AIDS.
Le Associazioni partecipanti:
Sono stati coinvolti in diverse edizioni TRC e Fuori.TV come Media Partner dell'evento.
Il secondo flash mob, realizzato a ottobre 2011 e dedicato alla "liberazione" dei diritti e dei doveri imprigionati.
Il primo flash mob, proposto nel 2010 e incentrato sull'abbattimento del "muro" dei pregiudizi che impedisce l'inclusione sociale.
Grazie alla collaborazione di Federfarma Modena, nelle farmacie della città saranno proiettati video della campagna.