Per tre giorni (dal 27 al 29 marzo a ModenaFiere) i visitatori di Children's Tour, bambini e genitori, possono trovare informazioni sulla salute, quando si è in luoghi di vacanza e non solo. Presso uno stand dedicato alla promozione di sani stili di vita, infatti, operatori sanitari e del mondo dello sport, farmacisti e pediatri si rendono disponibili per suggerimenti e consigli.
Presso uno stand dedicato alla promozione di sani stili di vita, operatori sanitari e del mondo dello sport, farmacisti e pediatri si rendono disponibili per suggerimenti e consigli.
Le iniziative per sensibilizzare su temi di salute sono proposte in veste ludica ed interattiva. Ad esempio: "Le regole d'oro della salute in viaggio" e "Il sole per amico, luoghi comuni sul sole da sfatare", sono i titoli di due quiz che i farmacisti propongono ai visitatori adulti.
Ancora: su divertenti schede da colorare, Denny - il simpatico dentino protagonista del percorso educativo "Sorridi alla prevenzione" - ricorda ai bambini l'importanza della corretta igiene orale. Una "pagella" per giudicare flessibilità, equilibrio e coordinazione è consegnata ai bimbi che partecipano a semplici esercizi proposti dagli esperti di attività motoria.
Inoltre, mamme e papà possono chiedere consigli ai pediatri e portarsi a casa i pratici fogli informativi che affrontano con un linguaggio semplice e diretto comuni interrogativi sui piccoli malanni dei bambini.
Giunti al traguardo di questo "viaggio nella salute" grandi e piccini ricevono un'originale valigetta da riempire con materiali informativi e gadget in distribuzione all'interno dello stand. Valigia alla mano sono così davvero pronti a partire per le vacanze in tutta salute!
Grazie alla collaborazione di Radio Bruno e di Giochi Preziosi, dall'arena di Children's Tour anche i Gormiti, beniamini dei bambini, nel corso dei loro spettacoli contribuiscono a rafforzare i messaggi su tematiche legate alla sostenibilità ambientale che le Aziende sanitarie modenesi e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane si impegnano a diffondere. Infatti nessuno meglio degli eroici Signori della Natura può ricordare ai più piccoli che prendersi cura dell'ambiente vuol dire prendersi cura anche di se stessi e quindi "crescere in salute".
Lo spazio fieristico è aperto ai visitatori dalle 10,00 alle 20,00 e per il personale dell'Azienda USL e dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico è possibile entrare alla manifestazione a condizioni agevolate: presentando il tesserino di riconoscimento si può usufruire di un ingresso ridotto ad euro 5 (ingresso valido solo per il possessore del tesserino). L'ingresso è ridotto ad euro 5 anche per i bambini da 7 a 14 anni mentre per i bambini da 0 a 6 anni l'accesso alla fiera è omaggio. Venerdì 27 marzo l'ingresso è gratuito per tutti.
Per informazioni:
Sistema Comunicazione e Marketing Sociale
Azienda USL di Modena
Tel. 059/435677
scm@ausl.mo.it
in collaborazione con: