Al palazzetto dello sport di Modena si trovano di fronte le nazionali italiane di pallavolo over 40 e over 50 per una sfida il cui ricavato è interamente devoluto all'acquisto di defibrillatori.
In campo l'esperienza di campioni del mondo e leggende di questo sport come Bertoli, Lucchetta, Cantagalli, Errichiello, Zorzi, Bracci, Galli, solo per citarne alcuni. Questo match si inserisce nei festeggiamenti in previsione del Mondiale di Pallavolo 2010 - che porterà a Modena un girone di qualificazione (Russia, Portorico, Australia, Camerun) dal 25 al 27 settembre e le finali dal quinto all'ottavo posto dall'8 al 10 ottobre.
L'appuntamento è stato voluto, oltre che dal Comitato Modenese dei Mondiali di Volley, anche da Panathlon Modena, Azienda USL, AOU Policlinico, Associazione Amici del Cuore, Coni, Fipav provinciale e regionale, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Modena.
La cerimonia di consegna dei 4 defibrillatori (giugno 2010). Ha presenziato il presidente del Coni di Modena, nonchè protagonista in campo con la nazionale over 50 Franco Bertoli che ha consegnato i defibrillatori al direttore generale del Policlinico di Modena Stefano Cencetti, ai rappresentati dell'associazione "Gli Amici del Cuore" ed al dott. Giuseppe Fattori in rappresentanza dell'Ausl di Modena. AL Coni di Modena la decisione sulla destinazione del quarto defibrillatore.
Oltre 2000 gli spettatori presenti, che hanno assistito ad una partita intensa e hanno partecipato ad aste benefiche organizzate durante l'evento per favorire la raccolta fondi.
Il dott. Stefano Cencetti, Direttore dell'AOU Policlinico di Modena, era presente alla partita e ha ringraziato a nome delle due Aziende Sanitarie modenesi gli organizzatori e il pubblico presente per la generosità dimostrata.
Un momento della partita, intesa e combattuta. Per la cronaca, gli over 40 hanno vinto per 2 set a 1.
All'ingresso del palasport, la presenza degli operatori dell'Azienda USL e dei volontari dell'Associazione "Gli Amici del cuore" ha consentito di sensibilizzare gli spettatori sui temi della prevenzione cardiovascolare.
Franco Bertoli (al centro), Presidente del Coni Modena, protagonista della partita.
Le pallavoliste della Liu Jo Carpi, che hanno partecipato alla serata
Il dott. Tripi, Azienda USL di Modena, con la mascotte dei Mondiali di Pallavolo 2010, che si disputeranno anche al Palapanini.