Roberto Ragazzi
Coordinatore gruppo "Formazione per l'Informazione e la Comunicazione in sanità" Regione Emilia-Romagna
Giornata di studio "Comunicare la salute: gli strumenti" - 30 ottobre 2003
Presentazione La formazione dei comunicatori
Giorgio Razzoli
Assessore alle politiche sociali della Provincia di Modena
Conferenza Sanitaria Aperta Giornata di condivisione e avvio del percorso PPS - 29 gennaio 2001
Intervento "Il ruolo della Provincia, quale ente intermedio di programmazione, nella costruzione del piano per la salute"
Luigi Ricci
Sindacato Pensionati
Conferenza Sanitaria Aperta "Giornata di condivisione e avvio del percorso PPS" - 29 gennaio 2001
Il ruolo del sindacato
Fabrizio Righi
Sindaco del Comune di Formigine
Conferenza Sanitaria Aperta "Giornata di condivisione e avvio del percorso PPS" - 29 gennaio 2001
Le politiche di salute nella comunità locale
Francesco Ripa di Meana
Presidente FIASO
Giornata di studio "Innovazione organizzativa per 'Guadagnare Salute'. Modelli a confronto" - 13 maggio 2008
Intervento
Giornata di studio "Prevenzione e Promozione della salute: il ruolo strategico della comunicazione pubblica. Dalla programmazione alla valutazione della comunicazione per la salute" - 8 novembre 2006
Sintesi dell'intervento
Laura Rioli
Comitato Consultivo Misto di Sassuolo
Laboratorio Cittadino Competente
Giornata di studio La terapia ormonale per la donna in menopausa: quale informazione? - 5 novembre 2002
Intervento "La Pagina del Paziente: Io, donna in menopausa"
Roberto Romizi
Presidente ISDE Italia
Coordinatore Gruppo di Lavoro Nazionale FIMMG Ambiente e Salute
Giornata di studio Ambiente, Salute e Medicina sul territorio: situazione attuale e proposte - 26 ottobre 2002
Intervento "Dopo Johannesburg, quali impegni e quali proposte per i Medici di Medicina Generale"
Giovanni Rompianesi
Area Ambiente Provinciale di Modena
Giornata di studio "Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell'aria" - 21 febbraio 2006
Obiettivi e proposte per il Piano di Risanamento Aria della Provincia di Modena
Mario Ronchetti
Direttore UOC Formazione e Qualità Azienda USL Roma C
Corso "Il dilemma dell'educatore: perché l'intervento educativo sia efficace quale metodologia adottare?" - 7 novembre 2006
Presentazione
Rosario Rossi
Centro Benessere Donna - Clinica Cardiologica
Policlinico di Modena
Giornata di studio La terapia ormonale per la donna in menopausa: quale informazione? - 5 novembre 2002
Rino Rosso
AVIS Veneto
Giornata di studio Responsabilità sociale e salute: nuove diseguaglianze? - 7 maggio 2005
Agostino Rota
SPI CGIL per i Sindacati Pensionati SPI-FNP-UILP-CUPLA
"Gli obiettivi di salute" - Quinta giornata di studio per il Piano per la Salute - 7 maggio 2005
Fernanda Rotteglia
Laboratorio del cittadino competente
Giornata di studio "Dall'ascolto alla partecipazione: il Laboratorio del Cittadino Competente" - 26 ottobre 2001
Intervento Esperienze del laboratorio del cittadino competente
Pietro Roversi
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Convegno "Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell'aria" - 21 febbraio 2006
Intervento Salute e qualità dell'aria
"Gli obiettivi di salute" - Quinta giornata di studio per il Piano per la Salute - 24 giugno 2002
Alessandro Rovinetti
Segretario generale Associazione "Comunicazione Pubblica"
Giornata di studio "Comunicare la salute: gli strumenti" - 30 ottobre 2003
Intervento I nuovi profili professionali
Roberto Rubbiani
Direttore Generale Azienda USL di Modena
Giornata di studio "Comunicare la salute: gli strumenti" - 30 ottobre 2003
Intervento Information and Communication Technology e salute
Conferenza Sanitaria Aperta "Giornata di condivisione e avvio del percorso PPS" - 29 gennaio 2001
Sintesi dell'intervento
Luciano Russi
Docente di Teoria e Tecniche della Comunicazione di massa - Università "La Sapienza" Roma
Giornata di studio Il marketing sociale: un nuovo strumento per promuovere la salute - 4 novembre 2004