Con il titolo "La scuola dei MangiaSano" è stato realizzato tra il 2007 e il 2008 un innovativo progetto per favorire una corretta alimentazione nei ragazzi di alcuni istituti secondari di primo grado del comune di Modena.
All'interno degli edifici scolastici sono state allestite aree di ristoro dedicate alla salute con distributori automatici per la vendita esclusiva di cibi salutari e la diffusione di messaggi per promuovere sani stili di vita. La sperimentazione, che è stata realizzata in fase iniziale presso la Scuola San Carlo, si è poi estesa ad altre scuole, per un totale di circa 1.600 studenti coinvolti.
L'iniziativa è stata promossa da: Comune di Modena - Assessorato politiche per la salute e Assessorato istruzione e politiche per l'infanzia, dall'Azienda USL di Modena e da Buonristoro Vending Group nell'ambito del Piano per la salute, in partnership con TetraPak e Coges, nonché con la collaborazione di Agenda 21 della Provincia di Modena, di Federconsumatori e di Confida.
Nei pressi dei distributori si alternano pannelli con slogan, informazioni e consigli in tema di alimentazione, movimento, cultura della solidarietà e sviluppo sostenibile, in coerenza con i programmi di educazione alla salute svolti nelle classi.