Ad Erice, durante il convegno SITI 2015, sono stati premiati i progetti "Disabili & Sport", che riguarda promozione e prescrizione dell'esercizio fisico nella popolazione disabile di Modena e Reggio Emilia e "anDIAmo", progetto attraverso il quale è stata organizzata, a Mirandola, una serie di attività fisiche per i soggetti diabetici.
Nel 2014, sono stati 19 gli Istituti della provincia di Modena partecipanti e premiati al concorso regionale "Scuole che promuovono salute", a conferma dei positivi risultati ottenuti nell'ambito dei progetti di promozione di sani stili di vita condotti in collaborazione con l'Azienda USL di Modena.
In occasione di Forum PA 2013, nell'ambito del VII Laboratorio FIASO "Comunicazione e Promozione della Salute", il progetto modenese dedicato all'HIV compone la rosa dei tre progetti selezionati per un premio speciale tra quelli delle Aziende Sanitarie iscritte a FIASO che hanno partecipato al Concorso #web2salute.
Nell'ambito del progetto regionale Paesaggi di Prevenzione supportato dall'Azienda USL di Modena, l'Istituto IPSSCT Elsa Morante di Sassuolo ha ricevuto il 1° premio del concorso regionale "Scuole che promuovono la salute con Paesaggi di prevenzione".
Il progetto dell'Azienda USL di Modena "Scommetti che smetti?" ha ricevuto il primo premio nella categoria "Web 2.0 e salute" del Concorso "Comunicazione, marketing e informazione per la salute", istituito dalla Regione Umbria, Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali e dagli organizzatori del Festival del Giornalismo di Perugia.
Il progetto dell'Azienda USL di Modena "Scegli la salute", realizzato per promuovere stili di vita salutari attraverso la distribuzione automatica di alimenti, è stato inserito nell'ultimo libro di Philip Kotler, padre del marketing sociale, tra i 15 casi nel mondo che hanno applicato con maggior efficacia la disciplina.
A Forum PA 2009, per il premio Formez dedicato alle migliori esperienze di prevenzione sul territorio coerenti con "Guadagnare Salute", l'Azienda USL di Modena ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per le due iniziative:
A gennaio 2009, il Corriere della Sera Magazine e Io donna pubblicano il reportage dal titolo "20 italiani che cambieranno l'Italia". Il marketing sociale di Modena ha l'onore di essere ripreso nell'articolo. Le foto che accompagnano il servizio sono di Gianni Giansanti, che le espone in una propria personale a Firenze, Palazzo Strozzi.
Renato Brunetta, Ministro della Funzione Pubblica, con il Progetto ''Guadagnare salute nell'Azienda USL di Modena" inserisce le attività del dott. Giuseppe Fattori tra gli esempi di buona PA.
Luigi Nicolais, Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, premia il Progetto dell'Azienda USL di Modena «Sorridi alla prevenzione», per la continuità nel tempo e l'efficacia comunicativa del'iniziativa.
8a edizione del Premio per le eccellenze nei servizi sanitari Patrocinato dal Ministero della Salute.
Enrico Rossi, Assessore alla Salute Regione Toscana, premia Giuseppe Caroli e Giuseppe Fattori per il progetto «Guadagnare salute in un'Azienda sanitaria: il programma "Prevenzione e promozione della salute" dell'Azienda USL di Modena», che attraverso strategie intersettoriali e multidisciplinari, contribuisce a contrastare la crescente diffusione di abitudini di vita non salutari.
Il riconoscimento assegnato dalla Provincia di Modena
5a edizione del Premio per le eccellenze nei servizi sanitari Patrocinato dal Ministero della Salute
Gerolamo Sirchia, Ministro della Salute, premia Giuseppe Fattori per il progetto "Comunicare la salute: l'esperienza del Piano per la Salute (PPS) della provincia di Modena. Progetto per la promozione di sani stili di vita".