Sono raccolti in questa pagina riferimenti normativi nazionali e regionali che concernono il settore del vending, dal Programma "Guadagnare salute" fino ai Piani di prevenzione.
Strategia muldidisciplinare per la promozione della salute approvata dal Consiglio dei Ministri nel febbraio 2007.
.... incoraggiata l'aggiudicazione delle gare d'appalto secondo i criteri dell'offerta economica più vantaggiosa, allo scopo di premiare gli elementi qualitativi
... prevedere nei distributori automatici l'offerta di spuntini a base di frutta, di acqua, di bevande a basso contenuto energetico e di buon valore nutrizionale
.... incentivare la produzione di alimenti più salubri, sempre nel rispetto delle tradizioni alimentari e delle produzioni tipiche
.... negli ospedali dovrebbe essere evitata la diffusione di distributori automatici di cibi ad alto contenuto energetico e scarso valore nutrizionale e di fast food
.... capitolati d'appalto per i servizi di ristorazione scolastica
.... eliminazione di spuntini e bevande caloriche dai distributori automatici
.... distribuzione di spuntini a base di frutta o verdura fresche
... attivare un sistema di verifica delle mense scolastiche e della distribuzione automatica di bevande ed alimenti
... produrre linee guida
.... miglioramento della tipologia di prodotti presenti nei distributori automatici all'interno delle istituzioni scolastiche
..... interventi educativie di controllo rivolti al miglioramento della tipologia dei prodotti presenti ed utilizzati attualmente nella distribuzione automatica all'interno delle istituzioni scolastiche, favorendo l'utilizzo di alimenti a basso contenuto di zuccheri semplici, di grassi saturi, di additivi, ecc.., promuovendo il consumo di frutta e/o verdura e di altri prodotti per gli spuntini a scuola
... miglioramento della qualità dell'offerta alimentare nei distributori automatici presenti presso strutture scolastiche, lavorative e assistenziali, anche mediante accordi con i gestori per assicurare la distribuzione, accanto agli snack tradizionali, di confezioni di frutta e verdura
... miglioramento della qualità dell'offerta alimentare nei distributori automatici presenti presso strutture scolastiche, lavorative e assistenziali, anche mediante accordi con i gestori per assicurare la distribuzione, accanto agli snack tradizionali, di confezioni di frutta e verdura
...regolamentare i cibi e le bevande contenute nei distributori automatici (sostituendo snack e bibite zuccherate con frutta ed acqua), sensibilizzare le mense, dove è possibile incentivare i genitori a portare i figli a scuola a piedi, ecc.)
31 gennaio 2006, seconda parte delle linee operative del Piano Regionale di Prevenzione 2005-2007 (PDF - 191 Kb):
.... eliminazione di spuntini e bevande caloriche dai distributori automatici,
distribuzione di spuntini a base di frutta e verdura fresche
.... attivazione di un progetto sperimentale di marketing sociale sulla distribuzione automatica di alimenti e promozione della salute
.... collaborazioni con ditte di Distribuzione Automatica di alimenti