Le iniziative di promozione della salute realizzate dall'Azienda USL e dall'Azienda Ospedaliero- Universitaria Policlinico di Modena in collaborazione con Conad.
Il percorso di educazione alimentare per il mondo della scuola, a cura di Nordiconad con il patrocinio di CONI e della Provincia di Modena, per far maturare nei bambini la consapevolezza dell'importanza di una corretta alimentazione e delle problematiche sociali e ambientali legate allo stile di vita e al consumo.
Conad è tra i partner del concorso "Scommetti che smetti?" , promosso dalle Aziende Sanitarie modenesi per incentivare l'abbandono della sigaretta.
Conad è tra i protagonisti dell'iniziativa, in particolare per l'impegno nella promozione (inserto informativo all'interno del volantino commerciale distribuito ai clienti) e per l'offerta di un premio per i vincitori. La premiazione del concorso delle ultime edizioni del concorso è avvenuta presso la piazza centrale del Centro Commerciale La Rotonda di Modena grazie all'ospitalità di Conad, che ha messo a disposizione fin dalla settimana precedente un infopoint per effettuare attività informative sui temi della prevenzione della salute e promuovere l'evento.
In occasione della giornata nazionale del respiro (24 maggio 2008) e della giornata mondiale senza fumo (sabato 31 maggio 2008) le Aziende Sanitarie modenesi hanno lanciato la campagna "Gravidanza senza fumo", favorendo la riflessione su un motivo in più per smettere di fumare. Presso il Centro Commerciale La Rotonda è stato collocato un infopoint per presentare l'iniziativa e distribuire materiale informativo ai visitatori. ANT, Amici del Cuore e LILT, con i propri volontari, hanno presidiato tale spazio, in una efficace sinergia di intenti tra mondo della salute, della grande distribuzione e del Terzo settore.
La radio come canale per promuovere sani comportamenti alimentari e corretti stili di vita: la campagna "La salute in tavola" , realizzata grazie alla sponsorizzazione di E.Leclerc-Conad, è basata su spot radiofonici e appuntamenti redazionali con i professionisti delle Aziende Sanitarie modenesi che, in un linguaggio semplice e diretto, rispondono a domande e richieste di approfondimento degli ascoltatori. L'iniziativa ha preso avvio nel 2003 ed ha avuto una durata di circa 6 mesi per edizione. La campagna è promossa da Modena Radio City e ha coinvolto anche il Comune di Modena e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il Premio "Donazione e Solidarietà" ha come finalità la sensibilizzazione dei ragazzi sulle problematiche specifiche della donazione e trapianto di organi e tessuti, in stretta correlazione con le tematiche della solidarietà e della partecipazione alla vita sociale della comunità locale. La premiazione avviene presso il Centro Commerciale La Rotonda di Modena, dove i numerosi partner coinvolti incontrano i ragazzi delle scuole che hanno realizzato opere grafiche, slogan e prodotti multimediali sul tema. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato Politiche per la Salute del Comune di Modena in collaborazione con Azienda USL , Policlinico e le Associazioni ADMO , AIDO, ANED, ANTF, ASEOP, AVIS, AVPA.