Le iniziative svoltesi nel 2004 e nel 2005 presso il centro commerciale "I Portali" di Modena rappresentano una concreta applicazione dell'approccio del marketing sociale. La cultura della prevenzione e la promozione di sani stili di vita (corretta alimentazione, pratica regolare dell'attività motoria, lotta al fumo e all'abuso di alcol, attenzione all'ambiente, valore del volontariato e della donazione, ...) sono state diffuse attraverso il coinvolgimento attivo del pubblico che accede ai punti vendita.
Una serie di iniziative che, per cinque settimane a partire dal 17 maggio, hanno coniugato il piacere di stare insieme attraverso giochi, animazioni e incontri, con la promozione di corretti stili di vita su temi di interesse collettivo, che spaziano dai benefici offerti da una sana alimentazione ai vantaggi che derivano da un'appropriata attività fisica e dall'abbandono del vizio del fumo. Gli incontri rientravano nel Piano per la Salute Provinciale che in quest'occasione vede impegnati l'USL di Modena e il Centro Commerciale I Portali, accanto a numerosi altri soggetti tra cui enti locali e associazioni di volontariato, nella diffusione di valori condivisi utilizzando i punti di forza della grande distribuzione: la facilità di entrare in contatto con un vasto pubblico e la capacità di farsi portavoce di nuove tendenze e modelli di vita.