Il noto gruppo torinese, da sempre sensibile ai temi di rilievo sociale, ancora una volta testimonia il proprio impegno per la lotta al virus HIV sostenendo le attività promosse dalle Aziende sanitarie di Modena.
in collaborazione con ASA 97 e Federfarma Modena
Subsonica, Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena insieme contro l'AIDS. La tappa modenese del tour 2008 dei Subsonica è occasione per saperne di più sull'AIDS e sulle altre malattie sessualmente trasmesse.
Presso gli info point, allestiti nell'atrio del palazzetto, migliaia di ragazze e ragazzi in attesa del concerto hanno ricevuto materiale informativo e chiesto consigli al personale sanitario degli Spazi Giovani su quello che, ancora oggi, è il modo più efficace per evitare di infettarsi: la prevenzione.
Prima di salire sul palco, hanno parlato del tema al microfono del presentatore modenese Andrea Barbi anche Samuel e Boosta, rispettivamente il cantante e il tastierista della band.
All'iniziativa era presente anche Asa 97, associazione impegnata sul territorio modenese nell'assistenza ai malati di AIDS e attiva nella lotta al pregiudizio. I volontari di Asa 97 hanno partecipato con la distribuzione di profilattici, resa possibile dalla collaborazione con Federfarma Modena.
La collaborazione tra le Aziende sanitarie di Modena e i Subsonica contribuisce a tenere alta l'attenzione sul rischio HIV rafforzando l'impatto delle attività di promozione della salute e i messaggi della campagna di comunicazione avviata dalla Regione Emilia-Romagna in occasione dello scorso 1 dicembre. "In una storia d'amore la tua storia ti accompagna sempre: Tieni fuori l'AIDS".
Casasonica, etichetta discografica dei Subsonica, dedica uno spazio della "Newsonica" di giugno 2008 ad un documentario sul tema dell'HIV realizzato in collaborazione con le Aziende Sanitarie modenesi.
Il servizio, primo vero documentario della newsletter di videoinformazione musicale e artistica, affronta pregiudizi e falsi miti sull'AIDS fornendo informazioni aggiornate e corrette.
Approfondimenti e consulenze on line: www.helpaids.it