Gruppi di cammino a Novi per promuovere l'attività fisica di tutte le persone attraverso un esercizio semplice ma di grande importanza, arricchito dalla voglia di condividere salute e socializzazione.
A Serramazzoni (MO) seminario di contrasto al doping
Premiate le Scuole di Modena e provincia che hanno partecipato all'edizione 2014/2015 dei concorsi "Mangia giusto, muoviti con gusto" e "Mani in pasta"
Sistema di Sorveglianza PASSI: eccesso ponderale in provincia di Modena 2011-2014
Gruppi di cammino a Novi per promuovere l'attività fisica di tutte le persone attraverso un esercizio semplice ma di grande importanza, arricchito dalla voglia di condividere salute e socializzazione.
Un programma di eventi per sensibilizzare i cittadini sulla mobilità sostenibile
Ciclo di attività sportive motorie per disabili a Mirandola e Finale Emilia.
Progetto per soggetti affetti da diabete e sindrome metabolica.
Il 27 giugno a Rovereto inaugurazione del percorso
Anche per questa edizione del concorso a premi per diventare non fumatori le Palestre etiche della provincia di Modena sono protagoniste. Premiata la palestra Spazio Fitness di Mirandola.
Appuntamenti settimanali ogni sabato dal 9 maggio al 20 settembre 2015 con NORDICONAD
I "Colori della Salute": da maggio riprendono le attività
Si rinnova e rafforza il progetto di promozione della salute e dei buoni sani stili di vita
A Erice, l'Azienda USL di Modena ritira il premio durante il corso residenziale "Attività Motoria, Wellness e fitness: nuove sfide per la prevenzione e la promozione della salute"
Progetto per soggetti affetti da diabete e sindrome metabolica.
Iniziativa nell'ambito del Progetto di Comunità "Montagne di Salute"
Nell'ambito del progetto di comunità "Benessere in comune", un incontro su alimentazione e movimento.
Gruppi di cammino a Novi per promuovere l'attività fisica di tutte le persone attraverso un esercizio semplice ma di grande importanza, arricchito dalla voglia di condividere salute e socializzazione.
Alimentazione e movimento per uno stile di vita attivo durante la Terza età.
I benefici di sani stili di vita durante la Terza età.
Il corso di aggiornamento e approfondimento sui temi dell'attività fisica.
A Sassuolo un incontro per genitori sulle regole dell'alimentazione
L'intervento del Dott. Tripi della Medicina dello Sport dell'Ausl di Modena ad Orvieto.
I forni in provincia di Modena che hanno aderito alla campagna della Regione Emilia-Romagna che ha l'obiettivo di ridurre la quantità di sale nel pane.
Incontro rivolto ad atleti, genitori, dirigenti ed allenatori.
L'avvio di un percorso di sperimentazione presso il comune dell'appennino modenese
Gruppi di cammino a Novi per promuovere l'attività fisica di tutte le persone attraverso un esercizio semplice ma di grande importanza, arricchito dalla voglia di condividere salute e socializzazione.
Ciclo di escursioni per quattro sabati da fine settembre a metà ottobre.
I giovedì del Benessere - Nordic Walking
A Ravarino, presso il cinema-teatro Arcadia, si parla di stili di vita, tra alimentazione e movimento.
Ritornano gli appuntamenti estivi del progetto "Ginnastica nel verde" - UISP
Presentato il programma 2014 dell'ormai nota corsa che si svolge nelle prime ore del mattino. Il 6 giugno i runner sono a Modena.
Al via l'edizione 2014 di Cuore in Gamba, l'iniziativa dedicata alla promozione dell'attività motoria
I "Colori della Salute", mercoledì 23 aprile ore 20,30 al Cinema Teatro Italia
Fino a fine giugno è possibile rispondere on line ad un questionario di valutazione dell'efficacia della campagna regionale sull'uso delle scale.
A San Cesario, corso sulla prevenzione delle cadute nell'anziano
Una rubrica dove avere news su integratori alimentari e attività motoria, realizzata in collaborazione con Alimenti&Salute.
A Modena il 29 novembre 2013 un incontro dedicato ai principi della legislazione antidoping nazionale ed europea.
Per i frequentanti la possibilità di acquisire maggiori strumenti e competenze per la prevenzione delle cadute nella popolazione anziana attraverso un'attività motoria mirata.
Con l'anno scolastico 2013-2014, si è insediato il gruppo di coordinamento dell'attività.
Passeggiate con bambini e genitori dedicate alla salute e alla scoperta del territorio.
Nell'ambulatorio di un pediatra si parla di alimentazione e lettura delle etichette con genitori e nonni
Il bando contenente obiettivi, criteri di spesa e procedure per la concessione dei contributi 2013. Inoltre, informazioni sull'evento formativo previsto.
Una sintesi delle linee guida sulla dotazione e l'utilizzo dei DAE e di altri eventuali dispositivi salvavita
Presso la sede CNA di Modena la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici dei concorsi su alimentazione e movimento realizzati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
Ad ottobre 2013 disponibili per gli utenti specifici materiali sul tema e una bibliografia su "Attività motoria e benessere".
Proseguono i 4 incontri rivolti ai cittadini su stili di vita sani. Il terzo appuntamento riguarda la tematica "Alimentazione e movimento: determinanti di salute".
Durante Bambinopoli, letture animate e laboratori creativi sui temi dell'alimentazione e del movimento.
Sintesi della DGR 124/2013 della Regione Emilia-Romagna
Nell'ambito del progetto di Comunità "Diamoci una mossa", un corso di formazione rivolto agli insegnanti.
Anche alla Fiera dell'Economia montana proseguono le attività per promuovere sane abitudini alimentari e motorie.
Una rete composta di professionisti sanitari, di palestre e società sportive per prescrivere e somministrare l'esercizio fisico come arma terapeutica.
In occasione della Festa della Scuola Media, giochi e informazioni su alimentazione e movimento.
A Savignano sul Panaro le attività di "Con frutta e verdura sei uno schianto della natura" nell'ambito della festa delle erbe aromatiche e officinali "Un grande prato d'erbe".
Un progetto dedicato alla promozione dell'attività motoria per tutte le età.
Il 4 maggio la giornata inaugurale
L'evento conclude il primo anno di attività del Progetto di Comunità finalizzato a promuovere sane abitudini alimentari e motorie fin dall'infanzia
Si corona la chiusura dell'anno scolastico con l'evento realizzato nell'ambito del Progetto di Comunità.
Il corso di aggiornamento e approfondimento sui temi dell'attività fisica si tiene a Bologna il 9 e 10 aprile 2013.
A Pavullo, ciclo di escursioni guidate nei sentieri del territorio, aperte ai bambini e a tutta la popolazione, in cui è offerto gratuitamente a tutti i partecipanti uno spuntino a base di frutta.
I Comuni di Montecreto, Polinago, Pavullo e Lama Mocogno promuovono il progetto "Anziani in movimento": concrete occasioni di pratica dell'attività motoria e ciclo di conferenze su temi di salute.
La trasmissione di Riccardo Iacona racconta l'esperienza del dottor Ferdinando Tripi della Medicina dello Sport dell'Azienda USL di Modena.
Salire le scale fa bene alla salute: anche in provincia di Modena prende avvio la campagna informativa realizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Anci e Upi.
Nell'ambito della Settimana Mondiale per la Riduzione del Sale 2013, suggerimenti e indicazioni per la riduzione del consumo del sale nell'alimentazione quotidiana.
Pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna l'elenco aggiornato delle palestre della provincia di Modena che hanno aderito al "Codice Etico".
Progetto Benessere Uisp Modena: Camminata con Ginnastica nel Verde
Promozione dell'attività motoria attraverso camminate guidate nei parchi modenesi.
Si rinnova il portale web del progetto regionale a tutela della salute degli sportivi.
I progetti e le attività della guida Sapere&Salute 2012-2013.
Obiettivi, criteri di spesa e procedure per la concessione dei contributi 2012
A Soliera camminate di gruppo per rimanere in forma. Disponibili foto e video dell'iniziativa
A Campogalliano un contesto originale, tra gruppi mascherati e ponti tibetani, per presentare i contenuti di "Positivo alla salute"
Il Comitato Provinciale CONI di Modena organizza il 2° Convegno nazionale "Movimento come Salute" presso l'Auditorium "Giorgio Fini".
L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto della Regione Emilia-Romagna "Palestra Sicura: prevenzione e benessere". Pubblicato anche l'elenco delle persone già formate.
Iniziativa nelle scuole per unire sana alimentazione e attività motoria.
La Regione Emilia-Romagna vara nuove linee guida per contrastare il junk food nelle scuole.
Alla Festa Provinciale Giochi della Gioventù una vetrina per gli elaborati delle scuole della Provincia di Modena.
A Soliera, una iniziativa per promuovere l'attività fisica.
Anche i Comuni di Bologna e di Modena partecipano al 2° Campionato italiano della ciclabilità urbana.
Evento scientifico divulgativo con laboratori educativi per i bambini. Ospite Luciana Littizzetto.
A Medolla un incontro per approfondire il percorso di riconoscimento pubblico delle palestre che promuovono il benessere.
Apre a Pavullo un punto di ascolto dedicato al benessere delle mamme e dei bambini.
A Lama Mocogno, nell'ambito dell'Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo, una serie di incontri e conferenze dedicate alla salute e al benessere dell'anziano.
A Sassuolo un incontro rivolto agli over 60 con esperti di medicina sportiva.
I dati epidemiologici riguardanti bambini, adolescenti, adulti e anziani.
Presso la sede CNA di Modena premiate le 8 scuole vincitrici dei concorsi su alimentazione e movimento realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione.
Un incontro a Sassuolo sull'Allattamento al Seno per mamme, famiglie e operatori.
Un'indagine sulle preferenze espresse dai cittadini in termini di tipo di attività, luoghi e organizzazione.
Nell'ambito del progetto "Anziani in movimento", giovedì 7 luglio l'ultimo appuntamento informativo.
A Modena la Run 5.30, una corsa per atleti mattinieri. Presente il camper della campagna "Positivo alla salute".
I dati di OKKIO alla Salute 2010 dell'Emilia-Romagna
Alla Festa Provinciale Giochi della Gioventù presentati gli elaborati dei ragazzi.
Al Parco Ferrari di Modena, oltre 1000 partecipanti per la seconda edizione dell'iniziativa sportiva.
A Vignola, la festa di fine anno scolastico tra movimento e sana alimentazione.
Un incontro a Modena parlare di attività sportiva, corretta alimentazione e lotta al doping.
Nel Distretto di Pavullo, l'attività motoria come veicolo di integrazione sociale e prevenzione sanitaria
Nel Frignano, passeggiate nella natura per riscoprire la bellezza del territorio e il valore del movimento.
A Vignola, il 5 settembre si svolge la 31a Biciclettata Popolare a cui partecipano anche un
gruppo di dipendenti Ausl.