Giovedì 11 giugno 2015 alle ore 15,30 presso la Sala del Consiglio della Provincia di Modena, si è svolto l'incontro della Commissione AIDS Modena a cui hanno partecipato:
- Giacomo Magnani, Presidente Commissione AIDS Regione Emilia-Romagna;
- Dario Bragadin, Presidente ANLAIDS Emilia-Romagna.
Relazione Tecnica sulla Prevenzione e la cura dell'HIV-AIDS in Emilia-Romagna: Sintesi in Corso di Valutazione
Le esperienze riguardanti Modena e la sua Provincia, in tema HIV/AIDS che hanno preso parte all'Edizione di Icar 2015, a Riccione (RN).
Affettività e Sessualità nelle scuole di Modena e Provincia: le attività e le adesioni per l'anno scolastico 2014-2015.
Martedi 9 giugno 2015 ore 21,30
Teatro Storchi di Modena
Lo spettacolo di Fabrizio Dossena, con il patrocinio del Comune di Modena, della Regione Emilia-Romagna e di Anlaids (Emilia-Romagna), interpretato dagli studenti dell'Istituto "F. Selmi" di Modena, vuole rappresentare il percorso del virus HIV ed illustrare il rapporto Medico/Paziente. Un progetto creativo e singolare per prevenire l'HIV e dare informazioni utili sperimentato dall'Istituto Modenese.
Il link alle immagini della serata
Parte in questi giorni la seconda fase della campagna regionale di comunicazione per la prevenzione e la lotta all'Hiv/Aids lanciata lo scorso 1° dicembre in occasione della Giornata mondiale. L'obiettivo è quello di contrastare, da un lato, la sottovalutazione del rischio e dall'altro lo stigma, il pregiudizio e la discriminazione nei confronti di chi è sieropositivo o malato di Aids. Informazione e prevenzione continuano ad essere, quindi, i due aspetti principali su cui si articola la campagna di comunicazione organizzata in due fasi distinte.
Nella seconda fase, prevista la distribuzione di circa 150.000 segnalibri con dispenser destinati alle farmacie e ai punti informativi e di accoglienza delle Aziende sanitarie oltre alla diffusione di un manifesto con un nuovo soggetto: l'immagine centrale di due braccia maschili unite da una stretta di mano e con i messaggi "Oggi c'è una cura, ma la lotta all'Aids non è affatto finita", "È importante essere informati e comprendere che ogni diffidenza nei confronti di chi ha l'HIV non è motivata" e poi il messaggio finale: "Aids: non arrenderti al caso, nemmeno alla paura. Usa il profilattico e fai subito il test!".