Nell'ambito delle azioni per il contrasto al fumo di sigaretta tra i giovani, il progetto di comunità "Montagne di salute" lancia specifiche iniziative collegate al concorso a premi per diventare non fumatori "Scommetti che smetti?" 2015.
Una sezione del concorso, infatti, è riservata a residenti e domiciliati nel Distretto sanitario di Pavullo. Grazie al sostegno del Comune di Pavullo e al contributo delle Palestre Etiche e delle Palestre Sicure del territorio, iscrivendosi al concorso ed impegnandosi a smettere di fumare almeno dal 2 al 24 maggio, è possibile vincere:
Per il Regolamento del concorso, le iscrizioni e i dettagli dell'iniziativa si rimanda al sito di "Scommetti che smetti?". Le iscrizioni sono possibili da fine marzo 2015 al 2 maggio 2015.
Tre testimonial molto conosciuti a Pavullo e non solo scendono in campo a supporto di "Scommetti che smetti?" 2015: il Sindaco di Pavullo Romano Canovi, ex fumatore, che da anni ha abbandonato le sigarette e due giovani atleti pavullesi, Alessandro Giacobazzi e Simone Colombini, grandi promesse dell'atletica leggera, che recentemente sono stati convocati in Nazionale e hanno indossato la maglia azzurra ai Campionati Mondiali Juniores di corsa campestre, tenutisi il 28 marzo 2015 a Guiyang, in Cina, nei quali hanno contribuito alla conquista dell'ottavo posto assoluto a squadre. Due testimonial importanti per lo sport pavullese, soprattutto per l'esempio che possono dare alle giovani generazioni.
Indirizzo: Via M. Ricci 2, Pavullo nel Frignano
Tel. 0536 309721
per Informazioni: da lunedì al venerdì ore 9:30-12:00
I Centri antifumo dell'Azienda USL di Modena offrono informazioni, consulenze, trattamenti per la cessazione del consumo di tabacco da parte del fumatore. In particolare organizzano corsi intensivi di gruppo per smettere di fumare, condotti da personale appositamente formato.
Particolare attenzione viene posta anche alla prevenzione delle ricadute per consolidare nel tempo i risultati raggiunti con il corso.
L'accesso ai Centri Antifumo è libero; non è necessaria la richiesta del medico. Le prestazioni sono gratuite.