Le informazioni sui vincitori del distretto di Mirandola del concorso a premi per diventare non fumatori.
Nell'ambito delle azioni per il contrasto al fumo di sigaretta tra i giovani, il progetto di comunità "Giovani e salute" di Mirandola ha lanciato specifiche iniziative collegate al concorso a premi per diventare non fumatori "Scommetti che smetti?" 2015.
Una sezione del concorso, infatti, è stata riservata a residenti e domiciliati nel comune di Mirandola. Grazie anche al contributo delle Palestre Etiche e delle Palestre Sicure del territorio, nonché alla collaborazione per la promozione sul territorio del Centro servizi volontariato e dei peer educator, iscrivendosi al concorso ed impegnandosi a smettere di fumare almeno dal 2 al 24 maggio, i fumatori (ex?) mirandolesi hanno potuto vincere:
Un buono acquisto, inoltre, è stato riservato al testimone di uno dei vincitori, per premiare il sostegno dato da un amico/parente al fumatore impegnato ad abbandonare le sigarette.
Radio Pico ha sostenuto l'iniziativa come media partner. I forni "Pane menosale" del territorio sono stati coinvolti nella diffusione delle informazioni sul concorso.
Tra i risultati conseguiti:
Per promuovere il concorso scende in campo anche il Sindaco di Mirandola, Maino Benatti: a lato, eccolo ritratto mentre spezza una sigaretta gigante e invita i mirandolesi ad abbandonare le sigarette.
E con passaggi sui social media, da Twitter a Facebook, oltre che sull'Indicatore mirandolese.
Ad aprile 2015, inoltre, l'Indicatore mirandolese ha dedicato un altro approfondimento a "Scommetti che smetti?" e al Centro Antifumo di Mirandola
Coordinati dal Centro Servizi Volontariato di Mirandola, numerosi ragazzi e regazze sono impegnati nei percorsi di peer education (educazione tra pari) sono portavoce attivi del concorso e della lotta al fumo con i coetanei.
Al liceo Morandi di Finale Emilia il 9 aprile, dalle ore 9 alle ore 13, in occasione della giornata di autogestione, sono stati organizzati dagli studenti spazi laboratoriali nei quali si parla anche di "Scommetti che smetti?" Il 30 marzo 2015, nell'ambito dell'assemblea di istituto del Luosidi Mirandola, un peer educator si è impegnato a presentare ai ragazzi il concorso e lasciato recapiti per informazioni.
I peer inoltre sono stati coinvolti nelle decisioni organizzative circa i premi in palio e la gestione del piccolo budget dedicato all'iniziativa.
Smettere di fumare e accorgersi che dopo una sola settimana i sensi si acuiscono, in particolare il gusto...Sì, si cominciano ad apprezzare sapori che prima nemmeno si ricordavano!
Lo sanno le simpatiche ragazze che con il Centro Servizi Volontariato che a Medolla hanno partecipato ad un corso di cucina etnica e hanno voluto regalarci il loro sostegno a "Scommetti che smetti?"
Spot radiofonici, pagina dedicata sul sito, interviste di approfondimento: Radio Picoè coinvolta attivamente come media partner nella diffusione di Scommetti che smetti? a Mirandola.
Indirizzo: Via L. Smerieri 3, Mirandola
Tel. 0535 602434
I Centri antifumo dell'Azienda USL di Modena offrono informazioni, consulenze, trattamenti per la cessazione del consumo di tabacco da parte del fumatore. In particolare organizzano corsi intensivi di gruppo per smettere di fumare, condotti da personale appositamente formato.
Particolare attenzione viene posta anche alla prevenzione delle ricadute per consolidare nel tempo i risultati raggiunti con il corso.
L'accesso ai Centri Antifumo è libero; non è necessaria la richiesta del medico. Le prestazioni sono gratuite.