27 settembre 2014 - ore 16-19
Piazza Mazzini
Modena
Un gruppo di associazioni del volontariato modenese supportate del Centro Servizi Volontariato (CSV) realizzano una Giornata dell'attenzione nelle stade di Modena dedicato a contrastare la stigmatizzazione dovuta al pregiudizio. AUSER Modena, A.L.I.Ce., G.P. Vecchi, Insieme a noi, Amafuoridalbuio, Parkinson Modena, La nuova alba, A.V.O., Carcere Città, Associazione Italiana Huntington Emilia Romagna, AVIS, Anteas, Non da soli, Assessorato con delega al volontariato del comune di Modena e Copresc organizzano la 5° edizione della Giornata dell'attenzione: Flash mob in piazza con la costruzione di un muro di cartoni decorato dagli studenti del Venturi, lettura di brani sul tema dello stigma intervallati con musiche eseguite da alcuni studenti dell'Orazio Vecchi, sorpresa finale, punto informativo sul volontariato.
Studentesse dell'Istituto d'arte Venturi di Modena intente ad esprimere con segni grafici l'idea di diversità come risorsa
Brani musicali suonati da studentesse dell'Istituto musicale Orazio Vecchi
Emanuela Carta (al centro), presidente CSV Modena, e volontari presenti per l'iniziativa
Passanti intenti a seguire le attività della giornata
Letture di poesie su stigma e patologie
Altri testi presentati alle persone accorse per l'iniziativa
Oltre i muri (dello stigma, dell'indifferenza)
Materiali informativi sulle attività delle associazioni
Decorazioni in corso
Creatività e ricchezza della diversità
Musica per affrontare tematiche sociali
Una panoramica delle attività in corso
Foto di gruppo
L'opera decorativa a fine giornata