Il 20 Settembre a Pavullo si è celebrato il decimo anniversario di Nati per Leggere. La giornata si è articolata in due momenti: un Seminario di approfondimento scientifico per gli operatori sanitari, educatori ecc.; attività di animazione con letture ad alta voce organizzate dalla Biblioteca di Pavullo con i volontari.
È stata un'occasione importante per sensibilizzare operatori sanitari, genitori e l'intera comunità affinché ad ogni bambino, senza alcuna distinzione, venga riconosciuto il diritto «di essere protetto nonsolo dalla malattia e dalla violenza, ma anche dalla mancanza di adeguateoccasioni di sviluppo affettivo e cognitivo». La giornata è stata inserita nel progetto «Montagne di salute» che ha lo scopo di aiutare la comunità locale ad investire nella promozione della salute per le generazioni future.
Apertura del Seminario con l'assessore Milena Chiodi, il Dr. Andrea Spanò e il Dr. Giuseppe Fattori
Dr. Graziano Zucchi
Pediatra Libera Scelta
Basi scientifiche degli interventi precoci
Dr. Giorgio Tamburlini
Centro per la salute del bambino Onlus
Dalla teoria alla pratica
Dr. Giancarlo Biasini
Centro per la salute del bambino Onlus
Direttore editoriale Quaderni ACP
Genitori Più
Dott.ssa M. M. Daghio, Educazione alla salute
Prendere per tempo l'acido folico
Dr.ssa S. Travagli, Resp. Consultorio Familiare di Pavullo
Non fumare
Dr. S. Bernardi, Medico Medicina Generale
Allattare al seno
Dr.ssa R. Bosi, Pediatra Libera scelta
Dr.ssa P. Rivaroli, Ostetrica
Dormire a pancia in su
Dr.ssa P. Torelli, Pediatra nido
Seggiolino in auto
Comandante P. Marullo, Polizia Municipale Pavullo
Le vaccinazioni consigliate
Dr. B. Guidi, Pediatria di Comunità
Ascoltare musica
Dott.ssa E. Bovero, Biblioteca Pavullo